info@cooperativaeffata.it

/

02-90840242

/

Via Daccò, 35 – Rosate (MI)

BibliotecarINforma – Autunno 2023

Bibliotecari sempre in-forma per una biblioteca piena di energie!
I percorsi formativi organizzati da Effatà – Società Cooperativa di Promozione Culturale sono rivolti principalmente a bibliotecari, ma anche a referenti del settore cultura, insegnanti e figure educative con un interesse verso la promozione della lettura in ogni sua forma e verso il continuo miglioramento delle proposte agli utenti.

Nell’edizione autunnale 2023 sarà possibile trarre spunti per armonizzare le biblioteche con la visione di progetti condivisi e partecipati, all’insegna della multiculturalità e coesione sociale. Parola d’ordine: insieme!

Ecobibliotecari: buone pratiche per biblioteche del benessere
Alla ricerca di contatti interpersonali empatici ed efficaci, crediamo che le biblioteche possano diventare luoghi che vadano al di là del semplice prestito di materiale. Ci piacerebbe che i cittadini si sentissero parte attiva di una comunità che cresce, in continua evoluzione, protagonisti del cambiamento. Vorremmo, quindi, approfondire l’argomento grazie a spunti dal taglio pratico e concreto, ideati da chi di esperienze di qualità ne ha in abbondanza!

Agli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, a seguito del superamento di test di valutazione. Ecco il dettaglio delle tematiche e dei relatori previsti per la sessione autunnale 2023.

LUNEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 10
BIBLIORACCONTA: UNA BIBLIOTECA DI STORIE VIVENTI (durata 2 ore)
con Ulderico Maggi (ALL – ABCittà Living Library)
Nato a Milano nel 1970, laureato in Scienze dell’Educazione, è formatore e consulente pedagogico. Dal 2003 per la Coop. ABCittà coordina progetti di educazione alla cittadinanza attiva, sviluppo di comunità, intercultura. Collabora con il RELINT (Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica di Milano) con incarichi di ricerca e didattica.
Biblioteca Vivente è un dispositivo di carattere interculturale, riconosciuto dal Consiglio d’Europa, finalizzato alla decostruzione dei pregiudizi e alla coesione sociale. Pone in contatto alcune persone che si preparano come Libri Umani e mettono a disposizione episodi della propria storia personale e altri che ascoltano e dialogano con loro in qualità di Lettori. ALL – ABCittà Living Library, sviluppato a partire dall’intuizione dell’esperienza danese di Human Library, si presenta prima di tutto come processo di formazione e di cambiamento e insiste nel definire i pregiudizi come oggetto culturale. È un modello metodologico specifico e indipendente di Biblioteca Vivente, che si basa e si sostanzia scientificamente sull’approccio interculturale e sulla metodologia della progettazione partecipata.

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE ORE 10
BIBLIOPENSA: UN BIBLIOTECA SU MISURA (durata 2 ore)
con Emma Catiri (bibliotecaria e coordinatrice del gruppo di lavoro Design Thinking for Libraries del Sistema Bibliotecario di Milano) Bibliotecaria e viaggiatrice. Appassionata di fumetti, montagna e stili di vita sostenibili. Lettrice e amante di libri e illustrazioni sin da bambina. Dal 2013 lavora per il Comune di Milano e dal 2016 al 2022 ha svolto il ruolo di responsabile di una biblioteca rionale della cittá. Nel suo recente passato ha avuto la possibilità di visitare, conoscere e confrontarmi con realtà, profili professionali e pratiche biblioteconomiche in città considerate di riferimento all’estero. Sottesa a questo percorso la curiosità di approfondire il tema dell’innovazione nell’ambito di progetti e servizi culturali. Scopre così strumenti di progettazione quali il design thinking, di cui ha successivamente sperimentato le possibilità e le modalità di applicazione nell’ambito delle biblioteche pubbliche. E’ attualmente coordinatrice del gruppo di lavoro Design Thinking for Libraries del Sistema Bibliotecario di Milano.
L’intervento riguarderá l’analisi di Design thinking for libraries: a toolkit for patron-centered design, documento rilasciato nel 2015 a conclusione del progetto internazionale Global libraries finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation e volto a introdurre modalità innovative di progettazione nelle biblioteche. Il documento – e il progetto a esso sotteso – si colloca in quel ramo della biblioteconomia sociale che concentra la propria attenzione sulla comunità di riferimento delle biblioteche e sul ruolo attivo dell’utente nella creazione e condivisione della conoscenza e nella definizione del servizio e si propone come strumento pratico per i bibliotecari che vogliano ripensare e rinnovare spazi e servizi della biblioteca in funzione dei cambiamenti dei bisogni culturali e informativi degli utenti.

LUNEDÌ 20 NOVEMBRE ORE 10
BIBLIODIVULGA: UNA BIBLIOTECA CHE CONOSCE (durata 2 ore)
con Anna Molino (bibliotecaria presso CNR-ISTI – Area della Ricerca di Pisa)
Lavora come bibliotecaria presso la Biblioteca e Centro di documentazione scientifica dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI) e dell’Area di Ricerca del CNR di Pisa. I suoi interessi principali si rivolgono all’accesso aperto alla conoscenza, alla catalogazione e alla letteratura grigia. Si occupa di reference, catalogazione, gestione del patrimonio e distribuzione dei documenti. Inoltre, contribuisce alla gestione e all’analisi della produzione scientifica all’interno dell’archivio istituzionale e tramite banche dati citazionali, fornisce consulenza su questioni bibliografiche e supporto per l’espletamento delle procedure richieste dai processi di valutazione della ricerca. È associata all’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal 2021 al 2023 ha fatto parte del Gruppo di Lavoro sulle Biblioteche Digitali. La Citizen Science: cosa è, come diventare cittadini scienziati e il ruolo delle biblioteche La Citizen Science è la scienza realizzata col contributo dei cittadini. Secondo una definizione dell’Oxford English Dictionary (2014), si tratta dello “svolgimento di un’attività scientifica da parte dei comuni cittadini in collaborazione con o sotto la direzione scientifica di scienziati professionisti.” Un’ampia rete di partecipanti ha quindi la possibilità di interagire e collaborare all’esecuzione di una vasta gamma di attività in diversi settori disciplinari, contribuendo alla raccolta di dati sperimentali, alla formulazione di nuove ipotesi di ricerca e, in generale, alla creazione e all’affermazione di un nuovo approccio culturale alla scienza. In questo contesto, il ruolo delle biblioteche può rivelarsi essenziale: con la loro diffusione sul territorio e grazie alla loro eterogeneità, possono dare un contributo indispensabile alla definizione e allo svolgimento dei progetti di Citizen Science, garantendo l’accesso all’informazione e favorendo il confronto tra il “mondo della scienza” e i cittadini. L’incontro partirà da un’introduzione alle definizioni, ai principi e alle opportunità della Citizen Science nel più ampio panorama della Scienza Aperta. Saranno poi proposti semplici strumenti digitali per contribuire alle iniziative e diventare cittadini scienziati. Infine, saranno analizzati scenari possibili di partecipazione e interazione delle biblioteche.

LUNEDÌ 27 NOVEMBRE ORE 10
BIBLIOTECARI A CONFRONTO: BIBLIOMONDO, UNA BIBLIOTECA PER TUTTI! (durata 2 ore)
con Sofia Santi (Coop. Baobab – BiblioBaobab – responsabile del progetto Scuola Daro)
Laureata in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano. Appassionata da anni di letteratura per ragazzi, ha organizzato laboratori, animazioni e letture ad alta voce nell’ambito di alcuni festival e manifestazioni dedicati a bambini e ragazzi. Ha anche condotto una trasmissione per bambini presso una radio locale italiana. Trasferitasi in Svizzera, da settembre 2021 collabora presso la biblioteca interculturale BiblioBaobab ed è responsabile del progetto Scuola Daro, centro di socializzazione interculturale gestito dalla Cooperativa Baobab. E’ membro del comitato del Festival di letteratura per ragazzi Storie Controvento.
L’intervento verterà su una panoramica della storia e delle attività della biblioteca interculturale BiblioBaobab: com’è nata, come sta crescendo, punti di forza e difficoltà. In particolare, sarà di interesse per i bibliotecari conoscere quali sono le attività che si propongono e i materiali utilizzati, data la difficoltà di reperire libri in alcune lingue in particolare.

QUANDO E DOVE
Il percorso si articolerà in 8 ore complessive di formazione a distanza, previa iscrizione, mediante piattaforma Zoom/Moodle, per un totale di 4 incontri dettagliati secondo programma. Gli iscritti impossibilitati a presenziare agli incontri in diretta, potranno avvalersi di credenziali personali con cui visionare le registrazioni a posteriori.

ISCRIZIONI
Per iscriversi occorre compilare il form alla pagina Iscrizione – Autunno 2023.

TARIFFE
Per i partecipanti alle precedenti edizioni dei BibliotecarInforma: € 65,00 (iva inclusa).

Per i nuovi iscritti: € 75,00 (iva inclusa).
Il pagamento potrà essere effettuato tramite Paypal o carta di credito direttamente dalla pagina del form di iscrizione, oppure mediante bonifico bancario, previa comunicazione come da indicazioni alla pagina Iscrizione – Autunno 23 del sito.